[22/03/2017] ... "Difficoltà di addormentarsi, sonno interrotto, risveglio mattutino precoce, lunghe veglie notturne; l'insonnia è il disturbo del sonno più diffuso nella società occidentale e, secondo le statistiche, il 10% della popolazione ne soffre in modo ...
leggi tutto>>
[18/03/2017] ... nota - Si comincia con i Rem, per 'Rock Legends'. Nati ad Athens (Georgia) nel 1980, i componenti del gruppo scelsero il nome da Rapid Eye Movement (la fase del sonno in cui si sogna) perché 'suonava bene'." "Nella loro trentennale carriera hanno venduto all'incirca 85 milioni di dischi, senza mai tradire le loro origini rock. - si specifica - L'episodio ...
leggi tutto>>
[14/03/2017] ... ne è stato fatto." Viene osservato: "In particolare, lo storico Riccardo Brizzi approfondisce il rapporto tra sogni, visioni, profezie e propaganda politica; il neurologo Giuseppe Plazzi parla della medicina del sonno e delle cause scientifiche dell'attività onirica; e Isabella Insolvibile racconta dei sospetti con cui veniva vista l'interpretazione dei sogni nell'antica Roma." Si specifica in ultimo: "E ancora, Nicolò Maranesi sfoglia ...
leggi tutto>>
[10/02/2017] ... "Quando gli domandarono quale fosse il suo ideale di felicità terrena, lo scrittore Gesualdo Bufalino rispose: sei ore di sonno filate. Un risultato difficile da raggiungere per i 9 milioni di italiani che soffrono di insonnia cronica e per gli altri 4 milioni che tutte le notti fanno i conti ...
leggi tutto>>
[28/01/2017] ... "L'insonnia colpisce circa il 40% della popolazione e può avere delle conseguenze negative nella vita di tutti i giorni. I disturbi del sonno possono manifestarsi in diverse forme: difficoltà ad addormentarsi - viene riportato in una nota dalla tv di Stato -, sonno agitato o non continuo, risveglio precoce. Per combatterla è quindi ...
leggi tutto>>