[01/04/2011] Impressionanti i dati che provengono dalle nebbie radioattive del Giappone. La nebbia non è ovviamente solo prodotta dai rettori in fusione, ma anche da Tepco e dal governo nipponico che ancora, per molti osservatori, sembrano reputare la propria immagine politica più importante della salute dei cittadini. Confronto a ciò che sta capitando alle popolazioni che hanno la sfortuna ...
leggi tutto>>
[01/04/2011] La tragedia dell'apocalisse nucleare di Fukushima terrorizza il Giappone e tutto il mondo. Nubi radioattive, fortunatamente diluite dall'atmosfera e dalla sdrammatizzazione dei media, attraversano il mondo contaminando, come stanno facendo in queste ore, sia la carne di manzo nell'area intorno alla centrale di Fukushima, sia il latte nella costa ovest degli Stati Uniti (anche se ...
leggi tutto>>
[31/03/2011] Rimarranno sicuramente nella storia i tentativi di "spegnimento" del braciere nucleare della centrale di Fukushima. Rimarranno sicuramente negli annali sia per l'eroismo di coloro che i media chiamano "samurai nucleari" e "superpompieri" ma anche per l'assurdità di raffreddare con acqua "libera" i reattori in crisi. Tentare di ...
leggi tutto>>
[30/03/2011] Il capo di gabinetto del governo giapponese Yukio Edano ha sempre la stessa faccia che non mostra alcuna espressione. Non si stratta di un risvolto della tipica "mimica" giapponese ma della comunissima "faccia di tolla" che anche i politici nostrani conoscono bene. Yukio Edano quasi ogni giorno si presenta alla stampa, vestito con una giacchetta azzurra ...
leggi tutto>>
[30/03/2011] Il governo giapponese sembra stia elaborando piani e misure, pare anche palliative (cioè che non spegnerebbero la possibile fusione), per evitare ulteriori fughe radioattive dall'impianto di Fukushima Daiichi. Il capo di gabinetto Yukio Edano in una conferenza stampa, come riportato da Kyodo News, ha affermato che il governo e gli esperti nucleari stanno discutendo ...
leggi tutto>>