[26/03/2013] ... contratto verso le imprese. Ieri il monito da fonti della Cammissione UE, che avvisa che lo sblocco dei 40 miliardi "renderebbe per l'Italia più difficile la chiusura della procedura per deficit eccessivo aperta a Bruxelles". Lo sblocco dei fondi porterebbe infatti il deficit 2013 al 2,9%, e la Commissione UE ricorda che il massimale per il saldo negativo tra entrate e ...
leggi tutto>>
[25/03/2013] ... lo sblocco dei 40 miliardi da parte dello Stato per saldare il debito delle pubbliche amministrazioni con le imprese potrebbe "rendere per l'Italia più difficile la chiusura della procedura per deficit eccessivo aperta a Bruxelles". Stando alle indicazioni dello stesso governo Monti lo sblocco di tali fondi porterebbe il deficit 2013 al 2,9%, e la Commissione UE ricorda che il massimale ...
leggi tutto>>
[09/03/2013] ... "i progressi compiuti nel corso degli ultimi due anni del consolidamento fiscale". Fitch inoltre crede che "le misure fiscali già adottate dovrebbe essere sufficienti a fornire un ulteriore restringimento del deficit di bilancio nel 2013, nonostante la perdurante fase di recessione" e sottolinea che "in termini strutturali" l'Italia potrebbe essere in grado quindi di "raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013" ...
leggi tutto>>
[01/03/2013] ... al telefono con Hollande l'altroieri: l'austerità da sola ci porta al disastro". Bersani poi spiega: "In sede europea, tutti devono mettersi in testa che il rientro dal debito e dal deficit è un tema che va spostato nel medio periodo: ora c'è un'altra urgenza assoluta, il lavoro. Il secondo tema è quello sociale. Il disagio è troppo forte, i comuni devono ...
leggi tutto>>
[13/12/2012] ... della democrazia. Soprattutto le loro piattaforme sono open source, permettono il controllo e la verifica dei dati. Perché invece, con la nostra, questo controllo non è, nei fatti, possibile? Tale deficit di accessibilità e controllo, considerata la professionalità di Casaleggio & Co., deve essere il frutto di una scelta, una scelta che a nostro parere non va affatto bene, poiché ci ...
leggi tutto>>