[23/02/2018] ... energetiche obsolete e ormai al fallimento, il Parlamento europeo riconosce l'importanza delle rinnovabili affermando che il denaro dei contribuenti non può più essere speso per vecchie e inquinanti centrali a carbone, gas o nucleare», dichiarato Luca Iacoboni, responsabile energia e clima di Greenpeace Italia. «La riforma energetica in discussione a Bruxelles deve rappresentare un investimento per il futuro dei cittadini: quelli ...
leggi tutto>>
[19/12/2017] ... carbone e altri combustibili fossili, anziché puntare sulle energie rinnovabili, e hanno confermato discutibili incentivi per le fonti fossili, decidendo di finanziare anche alcune tra le più inquinanti centrali a carbone del Continente" viene esposto in una nota da Greenpeace. "Inoltre hanno indebolito la proposta della Commissione europea per quanto riguarda il diritto di cittadini, cooperative energetiche e comuni di produrre ...
leggi tutto>>
[10/11/2017] ... UE che deciderà il futuro energetico del nostro continente fino al 2030." «In Europa l'Italia si dice favorevole al capacity payment, ossia al finanziamento con soldi pubblici di centrali a carbone e a gas, senza alcuna restrizione. Sul tema degli energy citizen invece la posizione del governo a Bruxelles è vaga e certamente non virtuosa, mentre la SEN si limita a ...
leggi tutto>>
[24/10/2017] ... dipendenti dal carbone come la Germania e la Polonia. - conclude - Un'operazione che sarebbe tanto più virtuosa se come rilevano diversi studi non è necessario sostituire le centrali a carbone dismesse con altri impianti alimentati da combustibili fossili" ...
leggi tutto>>
[12/10/2017] ... a partire dall'eutrofizzazione (il fenomeno registrato nel 2014 nella Valle del Po è esplicitamente citato nel rapporto). Le cause vanno dal trasporto di persone e merci all'uso delle centrali a carbone per produrre energia e dei fertilizzanti azotati in agricoltura. Si tratta di questioni che vanno affrontate in modo strutturale: affrontarle produrrebbe enormi benefici anche economici e sociali, oltre che ambientali ...
leggi tutto>>