[30/11/2017] ... "Il viaggio di Waldemar Januszczak tra gli aspetti meno noti dell'arte rinascimentale si conclude con Leonardo da Vinci - si riporta in una nota dalla tv di Stato -, artista e scienziato, ma anche personaggio discusso e ambiguo. In 'Luci e ...
leggi tutto>>
[30/11/2017] ... ragione. Il cervello umano 'si illumina', accendendo la regione neurale deputata al piacere quando riconosce qualsiasi forma che segua questa proporzione e tutto ciò che percepiamo come bello. Da un'opera d'arte a un brano musicale fino a un'equazione matematica ben riuscita. Ma esiste, quindi, una formula della bellezza? Per quanto possa essere frustrante, la ricerca della risposta rimarrà eterna quanto la ...
leggi tutto>>
[30/11/2017] ... 1912 dipinse ed espose l'opera 'Amorpha - Fuga in due colori', forse il primo dipinto astratto della storia moderna. Pur avendo vissuto in uno dei periodi più ricchi della storia dell'arte del XX secolo, le sue opere e la sua fama sono state oscurate in vita da quelle di colleghi e artisti come Kandinsky e Mondrian" prosegue la Rai. Si comunica ...
leggi tutto>>
[29/11/2017] ... giovedì 30 novembre alle 19.25 su Rai5" riportano in un comunicato dalla tv di Stato. La Rai scrive in conclusione: "Januszczak è a Venezia, dove cerca di capire cosa rende l'arte veneziana del XVI secolo, dal 'cristallo veneziano' fino ai dipinti dei grandi maestri, così unica e ineguagliabile. Per farlo, rievoca la storia, l'economia e i costumi di questa città attraverso ...
leggi tutto>>
[29/11/2017] ... altro continente, vanta un numero straordinario di castelli. Questi giganti di pietra, annidati tra colline verdi, eretti sulle rive di grandii fiumi o nascosti nel centro di città antiche, fanno parte integrante della nostra cultura, testimoni di storia e di identità distinte" si rende noto dalla Rai. La tv di Stato illustra: "La serie 'Castelli d'Europa', in onda da giovedì 30 ...
leggi tutto>>