[02/05/2017] ... pubblico un documento dove accetta una Palestina con i confini del 1967, con i territori cioè conquistati da Israele dopo la loro "Guerra d'Indipendenza" combattuta e vinta contro i paesi arabi e palestinesi, che ampliò la cartina messa a punto invece nel 1948 dall'ONU. Dopo la Guerra dei Sei Giorni, invece, Israele si trasforma in una forza occupante, sempre a seguito ...
leggi tutto>>
[03/03/2017] ... "I leader religiosi, nell'attuale fase storica, hanno un ruolo fondamentale nel diffondere in tutti i Paesi arabi il principio di cittadinanza, e respingere le interpretazioni false dei Libri sacri e degli insegnamenti religiosi usate da organizzazioni estremiste e terroristiche come strumento ideologico dei loro progetti di potere" ...
leggi tutto>>
[25/02/2017] ... bersaglio preferito delle Sette Sorelle, le compagnie petrolifere anglo-americane che vedono minacciato il loro potere dall'iniziativa del nostro dinamico manager di Stato." Si illustra: "Mattei, infatti, si rivolge ai Paesi arabi e a quelli dell'Est europeo per definire una serie di accordi petroliferi reciprocamente vantaggiosi, a detrimento degli interessi del cartello. Al culmine di questa politica, che suscita inevitabilmente contrasti e ...
leggi tutto>>
[03/01/2017] ... "Dopo la scoperta del petrolio, grandi cambiamenti hanno investito i paesi arabi, e il loro rapporto con la natura si è modificato, come dimostrano le nuove corse dei dromedari, cavalcati da robot fantini. L'ultimo episodio della serie 'Wild Arabia', in onda mercoledì ...
leggi tutto>>
[16/12/2016] ... prima giovane cronista sulle tracce degli omicidi dei dissidenti libici rifugiatisi in Italia e fatti uccidere da Gheddafi, poi celebre intervistatore di dittatori, raìs, capi di Stato o capi militari arabi e asiatici; lo storico Miguel Gotor, studioso della politica estera di Aldo Moro; lo storico Arturo Marzano, studioso del conflitto israelo-palestinese." ...
leggi tutto>>