[02/01/2011] ... un rettangolo e altre figure geometriche) e i ricercatori hanno notato che i piccoli "si stupivano" e si "immedesimavano" quando c'erano dei risultati "inattesi" nella mirabolante trama. Questa grande "scoperta" dell'Università Hungarian Academy of Sciences di Budapest in Ungheria (pubblicata su Science) fa sorridere qualche mamma sensibile che testimonia di aver capito che il bambino è "empatico" anche dai primi calcetti ...
leggi tutto>>
[30/12/2010] ... contenta quella delegazione di studenti accolta nei giorni scorsi dal Capo dello Stato, fiduciosa del fatto che Napolitano potesse accogliere le loro istanze e rimandare indietro il ddl sulla riforma dell'Università. Giorgio Napolitano, invece, nella lettera inviata al governo, afferma innanzitutto: "Promulgo la legge, ai sensi dell'art. 87 della Costituzione, non avendo ravvisato nel testo motivi evidenti e gravi per chiedere ...
leggi tutto>>
[24/12/2010] ... hanno votato Pdl, Lega e Fli, hanno votato contro Pd e Idv, si sono astenuti (ma al Senato sono contati come voti contrari) Udc, Svp, Api, Union Valdotaine. La riforma dell'Università voluta dal governo Berlusconi e dal suo giovane Ministro dell'Istruzione Gelmini è legge. La riforma Gelmini viene approvata anche al Senato con l'opposizione che tenta di stigmatizzare l'azione del governo ...
leggi tutto>>
[14/12/2010] ... contestato anche il modo in cui l'esperimento sarebbe stato fatto perché, dai dati presentati, questi batteri potrebbero essere stati "contaminati" inficiando i risultati. Durissima la dottoressa Rosie Redfield, una ricarcatrice dell'Università del British Columbia (Canada) che dal suo blog (rrresearch.blogspot.com) contesta punto per punto la scoperta NASA e che afferma: "Se questi dati mi fossero stati presentati da uno studente di ...
leggi tutto>>
[11/12/2010] ... due le patologie, se davvero sono i microbi il problema, non sempre si riesce ad "arrivare" con gli strumenti tradizionali ovunque, in modo efficace, e senza effetti collaterali. La prestigiosa Università giapponese di Tohoku (terza Università giapponese per fondazione nel 1907) potrebbe avere oggi una nuova soluzione, ha infatti sperimentato l'uso del laser per curare carie e parodontiti in maniera che ...
leggi tutto>>