[25/10/2016] ... "La giornalista Anais Ginori - viene riferito in un comunicato della tv di Stato -, oggi corrispondente da Parigi, fu una delle prime persone ad arrivare nella redazione di Charlie Hebdo la mattina del 7 gennaio 2015, a pochi minuti dall'attentato. Una tragedia che ha condizionato l'atteggiamento dell'intero Occidente ...
leggi tutto>>
[24/10/2016] ... si susseguono, destando enorme preoccupazione nella comunità scientifica. La politica non può fingere di occuparsene: se ne deve occupare davvero. -prosegue - Il 4 novembre entrerà in vigore l'Accordo di Parigi, vorremmo che per quel giorno tutti fossero pronti non solo a mantenere le proprie, inadeguate promesse, ma a incrementare esponenzialmente gli sforzi per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C. Questo ...
leggi tutto>>
[20/10/2016] ... "All'indomani della strage al Théâtre Bataclan di Parigi Matteo Renzi chiese all'opinione pubblica italiana ed europea di reagire con più teatri e più cultura - ricorda in una nota la parlamentare del PD Francesca Puglisi -, un messaggio ...
leggi tutto>>
[19/10/2016] ... a Renzi a favore delle fonti fossili - dichiara infine Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente - e non rappresentano un buon inizio rispetto agli impegni presi alla Cop21 di Parigi, proprio nel giorno in cui arriva il sì della Camera alla ratifica dell'accordo. Il nostro Paese possiede oggi risorse naturali e opportunità per puntare a un futuro cento per cento ...
leggi tutto>>
[19/10/2016] ... "Con l'approvazione alla Camera del ddl di ratifica dell'Accordo di Parigi - rende noto la deputata del PD Chiara Braga -, collegato alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul clima, l'Italia si prepara ad affrontare una delle più grandi sfide del ...
leggi tutto>>