[25/02/2017] ... modifiche richieste dalla Commissione Bilancio sulla base di un parere della Ragioneria di Stato, dopo che, alla Camera, il testo aveva già ottenuto il parere favorevole da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che rende inevitabile un ulteriore passaggio alla Camera" si sottolinea. "Preoccupati per questo ulteriore passaggio, auspichiamo che ciò non si traduca in un ulteriore stallo della proposta ...
leggi tutto>>
[25/02/2017] ... è il passaggio del decreto che è saltato." Si specifica in ultimo: "Il possibile taglio dei costi è stato rinviato a un decreto successivo! La modifica si deve al Ministero dell'Economia, con la motivazione che il taglio delle marche da bollo avrebbe provocato un minor gettito per le casse dello Stato intorno ai 100 milioni di euro l'anno." ...
leggi tutto>>
[25/02/2017] ... - afferma quindi la sindacalista - oltre che dannosa per lavoratori e pensionati". La CGIL ricorda quindi che "la legge 212/2000, modificata nel 2015, stabilisce che è competenza del Ministero dell'Economia, e non dell'Inps, definire con un decreto le modalità e i termini per la ripresa dei versamenti dei tributi. Inoltre, la stessa legge ne prevede la rateizzazione". Per Fracassi inoltre ...
leggi tutto>>
[25/02/2017] ... molte insistenze a far rientrare i pensionati tra i beneficiari della busta pesante, chiedono quindi che "l'ente previdenziale sostituisca il messaggio inviato con uno nuovo e che demandi al Ministero dell'Economia la definizione delle modalità di ripresa dei versamenti." ...
leggi tutto>>
[16/02/2017] ... maggioranza, prima con Matteo Renzi e ora con Paolo Gentiloni. No, no e no a questo modo di procedere. Il problema era in Europa, era in Italia, è nel Ministero dell'Economia e delle finanze, incapace di intendere e di volere. Così come Pier Carlo Padoan è incapace di intendere e di volere per quanto riguarda la nostra situazione bancaria. Per questa ...
leggi tutto>>