[27/04/2015] ... Il celebre cosmologo britannico Stephen Hawking invia un messaggio ai fan del fuoriuscito Zayn Malik, che lasciando i One Direction ha definitivamente gettato nel caos l'universo, ovviamente quello del pop. Stephen Hawking consiglia alle deluse fan di Zayn Malik di seguire la fisica teorica per cercare di risolvere il problema. C'è chi pensa, infatti, che solamente ...
leggi tutto>>
[13/03/2015] ... suo centro la misericordia di Dio. Questo Anno Santo inizierà nella prossima solennità dell'Immacolata Concezione e si concluderà il 20 novembre del 2016, domenica di Nostro Signore Gesù Cristo, re dell'universo e volto vivo della misericordia del Padre. Affido l'organizzazione di questo Giubileo al Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, perché possa animarlo come una nuova tappa del cammino ...
leggi tutto>>
[12/12/2014] ... Se ciò fosse confermato, questo segnale a raggi X potrebbe quindi rappresentare il primo rilevamento della materia oscura. Ad oggi si è riusciti ad individuare solo il 10% della massa dell'universo, e la materia oscura rappresentarebbe il restante 90% che attualmente, però, non è mai stata trovata in quanto non è direttamente osservabile ma si manifesta solo attraverso i suoi effetti ...
leggi tutto>>
[21/05/2014] ... all'evoluzione delle stesse. La ricerca guidata da Stefano Andreon, dell'Osservatorio Astronomico di Brera dell'Inaf, ha infatti confrontato le proprietà delle galassie di JKCS 041, un ammasso che appartiene a un universo ancora molto giovane, con quelle degli ammassi molto più vecchi che si trovano nell’universo più vicino a noi e con quelle di galassie allo stesso redshift, e quindi nello stesso ...
leggi tutto>>
[08/05/2014] ... "E' la descrizione più realistica delle proprietà delle galassie finora ottenuta", osserva l'astrofisico Giuseppe Murante, dell'osservatorio di Trieste dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, commentando il modello di universo virtuale elaborato dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) e pubblicato su Nature. Sulla rivista scientifica viene sottolineato infatti che le precedenti simulazioni dell'universo anche se hanno riprodotto il ...
leggi tutto>>