Nelle Marche un terremoto è stato registrato nella provincia di Macerata. Il sisma, rilevato dalla sala dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia si è originato ad una profondità di 8 km, alla mezzanotte e 11 minuti di oggi sabato 17 marzo. L'INGV comunica che il terremoto è di livello 2 sulla scala Richter.
Entro i 10 chilometri dal centro del terremoto questi sono i sei comuni coinvolti: Monte Cavallo, Pieve Torina, Fiordimonte, Serravalle di Chienti, Pievebovigliana e Muccia. Comuni che sommati contano circa 4600 abitanti. I centri che si trovano oltre i 10 Km (fino a 20 Km) dal sisma sono invece: Visso, Ussita, Fiastra, Sellano, Preci, Acquacanina, Camerino, Sefro, Castelsantangelo sul Nera, Bolognola e Pioraco. Le province a cui appartengono i comuni sono Macerata e Perugia; mentre le regioni di appartenenza sono due e cioè Marche e Umbria.