Anche se il governo Letta è riuscito infine a cancellare l' IMU sulla prima casa, a quanto pare questo risparmio non gioverà più di tanto nelle tasche degli italiani. La Cgia di Mestre, infatti, ha calcolato che la pressione fiscale nel 2013 sarà da record, come mai nel passato. Sembra infatti che nel 2013 ogni italiano verserà nel 2013 per imposte, tasse e contributi quasi 12mila euro (esattamente 11.629 euro), che equivale al 120% in più di quanto pagato nel 1980 (5.272 euro al netto dell'inflazione). Nel 2013, la pressione fiscale raggiungerà nientemeno che il 44,2% del Pil, con un 12,8 punti percentuali in più rispetto al 1980, quando il gettito fiscale e contributivo era pari a 63,8 miliardi di euro mentre alla fine dell'anno sarà pari a 694 miliardi di euro.