Sfidare a muso duro gli All Blacks è costato caro alla Francia. Prima del fischio iniziale della finale mondiale di rugby ad Auckland, la formazione francese ha deciso di sfidare la Nuova Zelanda, ma questo non è servito a vincere la partita ed è stato addirittura sanzionato con una multa. Il XV francese, durante la rituale e famosissima Haka dei "Tuttineri", si era composto con la squadra in una "V" di "Vittoria" in mezzo al campo, tenendosi per mano. A quel punto i francesi sono avanzati fino alla linea dei dieci metri, ed è proprio questo fatto che non è piaciuto alla federazione internazionale. Secondo il regolamento, infatti, i giocatori non potevano superare la linea mediana del campo di gioco, "derogando da un protocollo rituale e collettivo", e saranno costretti a pagare una multa di 5mila dollari neozelandesi, ovvero 2875 euro. Secondo Darren Shand, manager dei kiwi, la decisione federale è stata esagerata visto che i francesi hanno semplicemente "raccolto la sfida, ed è stato spettacolare". Il capitano della Francia, Thierry Dusautoir, ha raccontato che la decisione di tale sfida è stata presa nella mattina stessa della finale: "A un certo punto eravamo così vicini a loro - ha confessato Dusautoir - che la squadra voleva baciare i neozelandesi, ma ho detto ai miei compagni di prenderla con calma. E' stato un grande momento, lo ricorderemo per tutta la vita".