[15/06/2016] ... potrebbero essere il frutto di una libera scelta dei partiti." "Non tengono nemmeno conto delle presenze non partitiche che, in televisione, si sono espresse a favore o meno delle riforme costituzionali. - chiarisce inoltre - Infine, non è stata a oggi fornita dall'Autorità l'indicazione della fascia oraria e delle edizioni principali. Proprio per arrivare a elaborare criteri di misurazione omogenei e ...
leggi tutto>>
[19/04/2016] ... "Il deposito in Cassazione delle firme dei deputati per proporre il referendum sulle riforme costituzionali è il primo passo per una grande mobilitazione a tutela della Carta costituzionale e della nostra democrazia. Il percorso di approvazione delle riforme ha completamente fallito l'obiettivo della condivisione. Al ...
leggi tutto>>
[12/04/2016] ... Le riforme costituzionali sono ora legge. C'è stato infatti alla Camera il via libera definitivo al ddl Boschi, approvato con 361 voti favorevoli e 7 contrari poiché tutte le opposizioni non hanno partecipato ...
leggi tutto>>
[19/01/2016] ... -, giornalista turca sotto processo per aver ripubblicato alcune vignette di 'Charlie Hebdo'. Nella seconda parte i 70 anni del referendum. Da quello istituzionale del '46 a quello sulle riforme costituzionali su cui il premier Renzi punta tutto. In collegamento Michele Ainis (Costituzionalista), Vincenzo Smaldore (analista 'Open Polis'), Luciano Pizzetti (sottosegretario alle riforme costituzionali). Al microfono di Daniele Morgera lo storico ...
leggi tutto>>
[12/01/2016] ... "Quarto voto sulle riforme costituzionali: maggioranza schiacciante in attesa di conoscere il voto dei cittadini in autunno" scrive su Facebook Matteo Renzi. Il premier forse dimentica però che questa "maggioranza schiacciante" è frutto di una ...
leggi tutto>>