[21/11/2016] Svolta negli Stati Uniti riguardo all'omeopatia. La Federal Trade Commission afferma infatti che "per la maggior parte dei farmaci omeopatici le prove di efficacia si basano solo su teorie tradizionali, e non ci sono studi validi che utilizzino il metodo scientifico tradizionale". Ecco perché l'agenzia statunitense ...
leggi tutto>>
[27/05/2012] Sempre più italiani sembrano affidarsi all'omeopatia, anche se un'ampia fasce ammette di avere una conoscenza abbastanza superficiale riguardo questi farmaci. La ricerca "Gli Italiani e l'Omeopatia" è stata commissionata da Omeoimprese a DoxaPharma, e dall'indagine emerge come ben l'82% degli intervistati conosce i medicinali omeopatici, anche se solo il 16% della ...
leggi tutto>>
[01/08/2011] L'atmosfera è simile a quella vissuta nella "puntata precedente" della "guerra" (almeno sulla stampa) tra omeopatia e allopatia, ovvero tra "medicina alternativa" e "medicina ufficiale". La querelle di fine aprile scorso derivava dalle dichiarazioni di Silvio Garattini, direttore dell'istituto ricerche farmacologiche Mario Negri di ...
leggi tutto>>
[23/07/2011] Chissà quando Wikipedia Italia, alla pagina dedicata a "Jacques Benveniste", si degnerà di modificare questa frase: "Il suo nome venne alla ribalta nel 1988, quando pubblicò su Nature uno studio che sembrava dimostrare l'efficacia dell'omeopatia, rivelatosi invece una truffa" (it.wikipedia.org/wiki/Jacques_Benveniste). Nemmeno nella paginetta dedicata al ...
leggi tutto>>
[22/07/2011] La medicina complementare in Italia è ancora relegata ad un ruolo, almeno dal punto di vista legislativo, di Cenerentola. Si pensi solamente che ci sono dei farmaci "complementari" che all'estero stanno dando ottimi risultati (ad esempio contro l'autismo) ma che in Italia non possono essere venduti. A questo proprosito in un articolo di qualche tempo fa scrivevamo che uno ...
leggi tutto>>