"Domenica 30 agosto alle 6.30 nuovo appuntamento su Rai1 con Quark Atlante - immagini dal pianeta. Nell'ultimo episodio della serie Life Stories, si andrà alla scoperta dei modi con cui gli animali si prendono cura della loro prole" segnala in una nota la tv pubblica di Stato.
La Rai chiarisce dunque: "Tra gli ovipari, ci si muove tra i due estremi, rappresentati dai serpenti, che si disinteressano completamente delle loro uova dopo averle deposte e dagli uccelli che invece le covano a lungo e poi si prendono cura dei piccoli."
"Tra i mammiferi c'è il rapporto madre-figlio che presenta la maggiore intensità emotiva e che si prolunga nel tempo, come nel caso dei leopardi. Il documentario si conclude con una scena insolita e anche divertente: il lungo e lento addio del giovane avvoltoio orecchiuto al nido materno, efficace metafora di tanti 'cuccioli' che faticano a iniziare la vita adulta" si riferisce in conclusione.