[12/08/2016] ... "Nato il 14 gennaio 1925 e morto il 25 novembre 1970 attraverso uno spettacolare suicidio rituale - viene ricordato in un comunicato della Rai -, Yukio Mishima, pseudonimo di Kimitake Hiraoka, poeta, drammaturgo, romanziere, attore e regista cinematografico, è stato un intellettuale attivamente impegnato in favore della restaurazione dei valori spirituali più tradizionali della società giapponese." "Alla ...
leggi tutto>>
[20/07/2016] ... ha esercitato con le sue opere, in particolare con 'Corydon, Se il seme non muore' e 'L'immoralista', una grande influenza su scrittori successivi come Jean-Paul Sartre e Albert Camus, Yukio Mishima e Roland Barthes" viene reso noto della Rai. La tv di Stato comunica quindi: "È lo scrittore André Gide, premio Nobel per la letteratura nel 1947. A lui e alle ...
leggi tutto>>
[05/02/2016] ... periodi Meiji, che trasformano il Giappone in un paese moderno. Il loro codice etico, però, sopravvive nel Giappone del XX secolo" si continua. Si riferisce in ultimo: "Lo scrittore Yukio Mishima, tre volte candidato al Nobel per la Letteratura, lo mette in pratica in maniera clamorosa e provocatoria nel 1970, organizzando nei minimi dettagli il proprio suicidio rituale. Muore con il ...
leggi tutto>>