"La Gran Bretagna finora ha dichiarato che respingerà le quote obbligatorie di richiedenti asilo stabilite dall'UE - pubblica in una nota la tv pubblica -, ma allo stesso tempo il Paese non rimane insensibile all'emergenza dei rifugiati e il premier David Cameron ha annunciato che il Regno Unito accoglierà nei prossimi cinque anni altri 20.000 siriani. E così mentre la crisi dei migranti e il progressivo allontanamento del Regno Unito dalle politiche e dagli obiettivi indicati da Bruxelles monopolizzano il dibattito pubblico, a Londra un altro argomento, non da tutti considerato centrale, occupa spazio sui media: la monarchia inglese."
Viene divulgato al termine del comunicato: "Il regno della regina Elisabetta II supererà in durata quello di Vittoria, rimasta sul trono 63 anni e 217 giorni. Quale influenza esercita la monarchia sul Regno Unito del XXI secolo? Ha una funzione decorativa o riveste un vero e proprio ruolo politico? Mercoledì 9 settembre alle 11.00 su Rai Radio3, Roberto Zichittella ne parla a 'Radio3Mondo' con William Ward, corrispondente da Londra per Panorama e per il quotidiano Il Foglio; Alessandro Torre che insegna Diritto Costituzionale all'università di Bari e ha scritto 'Regno Unito' e Vittorio Sabadin, giornalista de La Stampa e autore del libro 'Elisabetta. L'ultima regina'."