"Tra gli anni Cinquanta e Sessanta, negli Stati Uniti, un piccolo gruppo di intellettuali ribelli usa la letteratura per sfidare i valori dominanti e il conformismo della società. Sono Allen Ginsberg, Jack Kerouac e William Burroughs, i fondatori del movimento letterario della 'beat generation' " ricorda in una nota la Rai.
"Un movimento che il professor Mauro Canali rilegge con Massimo Bernardini a 'Il Tempo e la Storia', il programma di Rai Cultura in onda venerdì 13 novembre alle 13.10 su Rai3 e alle 20.50 su Rai Storia" prosegue la tv di Stato.
"I poeti beat celebrano la vita di strada - si spiega infine -, la musica dei locali jazz, denunciando materialità, repressione dei costumi e vuotezza spirituale. Con le loro opere e il loro stile di vita mettono in moto una rivoluzione del pensiero destinata a lasciare un'impronta profondissima nella cultura dei decenni successivi."