"Attendiamo una legge che disciplini il tema della responsabilità professionale del personale sanitario da circa un decennio. Con questa proposta di legge saremo in grado di aumentare garanzie e tutele per gli esercenti delle professioni sanitarie e nello stesso tempo assicurare ai paziente la possibilità di essere risarciti in tempi brevi e certi per gli eventuali danni subiti" assicura in una nota Federico Gelli, deputato del PD e relatore del pdl sul rischio clinico.
"Non si tratta assolutamente di un provvedimento sbilanciato a favore dei professionisti ma tende a ricostituire un nuovo equilibrio nel rapporto tra medico e paziente. Questa legge vuole rispondere, inoltre, - prosegue l'esponente dem - a due problemi cogenti quali la mole del contenzioso medico legale, che ha causato un aumento sostanziale del costo delle assicurazioni per professionisti e strutture sanitarie, e il fenomeno della medicina difensiva che ha prodotto un uso inappropriato delle risorse destinate alla sanità pubblica. Il nostro impegno è quello di calmierare queste situazioni con un provvedimento che propone soluzioni in linea con quanto già avviene in altri Paesi europei."