Un satellite spia sovietico cadrà domenica 16 febbraio 2014 in maniera incontrollata sulla Terra. Ad annunciarlo è l'agenzia di stampa Ria Novosti, che precisa come alcuni frammenti del satellite potrebbero non disintegrarsi totalmente al passaggio nell'atmosfera. Il satellite che sta per cadere sulla Terra è il Cosmos 1220, lanciato dal cosmodromo di Baikonur a bordo di un razzo Tsyklon 2 nel 1980. Il Cosmos 1220 è stato un satellite sovietico per le ricognizioni navali della Marina. Come riporta la NASA, tale satellite di monitoraggio è stato utilizzato per determinare la posizione delle forze navali nemiche attraverso l'individuazione e la triangolazione delle loro emissioni elettromagnetiche (radio, radar, ecc.). Non si conoscono il peso e le dimensioni del satellite ma è noto che il razzo Tsyklon 2 poteva trasportare fino ad un massimo di 3 tonnellate. La traiettoria del satellite sembra dirigersi verso la zona del Pacifico, anche se attualmente l'ora e il luogo esatto del possibile impatto di eventuali detriti non bruciati nell'atmosfera terrestre non sono ancora noti. L'agenzia Ria Novosti ha specificato quindi che ad oggi non è possibile escludere che alcuni detriti del satellite Cosmos 1220 potrebbero anche cadere in aree popolate del Pacifico. Non si conosce ancora se il satellite abbia a bordo un reattore di tipo nucleare o convenzionale. Da ricordare la tragedia del satellite nucleare Cosmos 954 che, nel gennaio del 1978, si schiantò in Canada contaminando un'area di 124mila metri quadrati.