[27/02/2017] ... viene riferito in un comunicato della tv di Stato. "Le riprese del film iniziano nel settembre del 1939, pochi giorni dopo lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e continuano quando l'Europa viene messa a ferro e fuoco da Hitler. Negli Stati Uniti, dove lavora per un lungo periodo di tempo, Charlie Chaplin non è incoraggiato a realizzare il film. Il doc ...
leggi tutto>>
[25/02/2017] ... "L'Italia è un Paese refrattario alla pianificazione degli interventi in campo energetico, con un governo che rischia di porsi al di fuori dall'Europa e degli impegni assunti su scala internazionale, continua a dare carta bianca alle aziende petrolifere (in primis ENI e Edison), a interessi industriali ad alto rischio ambientale, senza un disegno ...
leggi tutto>>
[25/02/2017] ... 132,7%; nel 2005 la percentuale si attestava al 101,9% ed è poi scesa solo nel 2007, quando si è fermata al 99,9%. Un livello altamente superiore alla media registrata in Europa (sia nell'area euro sia tra i paesi che non adottano la moneta unica) e anche negli Stati Uniti d'America. - si evidenzia - Nella media dell'area euro (esclusa l'Italia) il ...
leggi tutto>>
[25/02/2017] ... su Rai Storia. Amatissimo dal suo popolo, con le sue scelte di vita, la sua penna e il suo impegno politico è stato, più di chiunque altro, testimone e narratore dell'Europa dell'Ottocento." ...
leggi tutto>>
[24/02/2017] ... Una volta ad aggirarsi per l'Europa c'era uno spettro. Oggi invece a sorvolare il Vecchio Continente è qualcosa di ancor più allarmante del comunismo. Nel mese di gennaio 2017 infatti una nuvola radioattiva di iodio 131 ...
leggi tutto>>