[09/11/2015] ... mito di Romolo e Remo? C'è stato realmente un fratricidio all'origine di Roma, fondata secondo la leggenda il 21 aprile del 753 a.C.? A questi interrogativi cerca una risposta Cristoforo Gorno a 'Cronache dall'Antichità', in onda lunedì 9 novembre alle 21.30 su Rai Storia" anticipa in una nota la tv di Stato. "Gorno, 'cronista' e conduttore, ricostruisce la giornata della fondazione ...
leggi tutto>>
[02/11/2015] ... Peloponneso, tra il 431 e il 404 a.C. Il grande scontro per l'egemonia tra Sparta e Atene" rivelano in un comunicato dalla Rai. "Un conflitto ricostruito dall'inviato nel tempo Cristoforo Gorno nelle sue 'Cronache dall'antichità' - specifica di seguito la tv pubblica di Stato -, il programma di Rai Cultura in onda lunedì 2 novembre alle 21.30 su Rai Storia." Si ...
leggi tutto>>
[26/10/2015] ... noto della storia, strettamente legato al nome dell'imperatore Nerone. A Cronache dall'antichità - il programma di Rai Cultura in onda lunedì 26 ottobre alle 21.30 su Rai Storia - Cristoforo Gorno 'indaga' su quell'incendio per capire quali siano le prove contro l'imperatore e cosa invece lo scagiona" illustra in una nota la tv pubblica di Stato. Si espone in ultimo nel ...
leggi tutto>>
[19/10/2015] ... il mondo etrusco perde definitivamente la propria autonomia. Lo racconta a 'Cronache dall'antichità' - in onda lunedì 19 ottobre alle 21.30 su Rai Storia - l'inviato nel mondo antico, Cristoforo Gorno, con la puntata dal titolo 'Vulci e Volsinii, 280 a.C. Un giorno d'inverno: gli ultimi Etruschi'" illustra in una nota la tv pubblica. "Oltre alla cronaca pura dei fatti - ...
leggi tutto>>
[12/10/2015] ... "Le esequie di Ottaviano Augusto, primo imperatore di Roma 'deificato' dopo la morte: le racconta - ripercorrendo la storia dell'uomo che riuscì a pacificare l'impero romano - Cristoforo Gorno nelle sue 'Cronache dall'antichità', in onda lunedì 12 ottobre alle 21.30 su Rai Storia, con la puntata dal titolo 'Roma 14 d.c. fine agosto: il divo Augusto'" comunica la tv ...
leggi tutto>>